Anche i progettisti e gli ingegneri esperti possono incappare in insidie quando ordinanoparti lavorate in alluminio su misuraEvita questi errori comuni per migliorare le possibilità di successo con il tuo prossimo progetto di lavorazione.
La specifica di tolleranze ultra strette ovunque gonfia i costi e aumenta il rischio.
Ignorare l'accesso agli utensili, gli angoli di tiro, la progettazione dei dispositivi e i vincoli del percorso degli utensili spesso porta a caratteristiche difficili o impossibili da lavorare.
L'utilizzo di blocchi grezzi di dimensioni eccessive o di forme non standard può causare un eccessivo spreco.
I disegni incompleti o ambiguissimi possono essere interpretati erroneamente, includendo sempre le tolleranze complete, le note di finitura superficiale, le specifiche del materiale, il trattamento termico e i requisiti di ispezione.
Supponendo che la finitura lavorata sia buona può avere un effetto contrario quando l'applicazione finale richiede una specifica finitura, aspetto o resistenza alla corrosione.
Se sono necessari rivestimenti, anodizzazione o altre finiture, tenerli conto nella progettazione (spazio libero, spessore aggiunto) e nel tempo di realizzazione.
Il salto alla produzione completa senza la convalida dei prototipi porta spesso a sorprese.
Cambiamenti in fase di realizzazione, ritardi nelle risposte o mancanza di chiarezza nei commenti possono far deragliare un progetto.
Se non si dispone di NDA o accordi, si rischia di condividere o utilizzare in modo improprio i propri disegni.
La quotazione più bassa può riflettere compromessi nella manutenzione della macchina, nel controllo della qualità o nel supporto.
Essendo consapevoli di queste insidie comuni ed evitandole, il vostro progetto di lavorazione dell'alluminio personalizzato è più probabile che vada senza intoppi, rimanere nel budget,e produrre parti che soddisfano le vostre aspettative di prestazioni.
Anche i progettisti e gli ingegneri esperti possono incappare in insidie quando ordinanoparti lavorate in alluminio su misuraEvita questi errori comuni per migliorare le possibilità di successo con il tuo prossimo progetto di lavorazione.
La specifica di tolleranze ultra strette ovunque gonfia i costi e aumenta il rischio.
Ignorare l'accesso agli utensili, gli angoli di tiro, la progettazione dei dispositivi e i vincoli del percorso degli utensili spesso porta a caratteristiche difficili o impossibili da lavorare.
L'utilizzo di blocchi grezzi di dimensioni eccessive o di forme non standard può causare un eccessivo spreco.
I disegni incompleti o ambiguissimi possono essere interpretati erroneamente, includendo sempre le tolleranze complete, le note di finitura superficiale, le specifiche del materiale, il trattamento termico e i requisiti di ispezione.
Supponendo che la finitura lavorata sia buona può avere un effetto contrario quando l'applicazione finale richiede una specifica finitura, aspetto o resistenza alla corrosione.
Se sono necessari rivestimenti, anodizzazione o altre finiture, tenerli conto nella progettazione (spazio libero, spessore aggiunto) e nel tempo di realizzazione.
Il salto alla produzione completa senza la convalida dei prototipi porta spesso a sorprese.
Cambiamenti in fase di realizzazione, ritardi nelle risposte o mancanza di chiarezza nei commenti possono far deragliare un progetto.
Se non si dispone di NDA o accordi, si rischia di condividere o utilizzare in modo improprio i propri disegni.
La quotazione più bassa può riflettere compromessi nella manutenzione della macchina, nel controllo della qualità o nel supporto.
Essendo consapevoli di queste insidie comuni ed evitandole, il vostro progetto di lavorazione dell'alluminio personalizzato è più probabile che vada senza intoppi, rimanere nel budget,e produrre parti che soddisfano le vostre aspettative di prestazioni.